Vacanze sul Monte Amiata

Chiamaci

(Lun-Ven - 9.00-13.00)

Lunedì, 16 Maggio 2016 09:31

La Vetta del Monte Labro

Vota questo articolo
(1 Voto)
La Vetta del Monte Labro

Indimenticabile la visita alla Vetta del Monte Labro. Situata all’interno della Riserva Naturale del Monte Labro, rappresenta un’area di forte interesse paesaggistico ed ambientale ma anche storico e mistico-religioso. Un’esperienza unica, da non perdere!

La Riserva Naturale del Monte Labro comprende al suo interno il Parco Faunistico del Monte Amiata e la Vetta del Monte Labro dove si trovano la Torre Giurisdavidica e la Croce di David Lazzeretti, conosciuto per il suo visionarismo come il "profeta dell’Amiata" o "Cristo dell’Amiata".

Per salire sulla Vetta del Monte Labro, suggeriamo la suggestiva escursione che dal Parco Faunistico attraversa l'omonima Riserva: accompagnano il percorso, paesaggi aperti, con una vegetazione scarna che rappresenta l’habitat ottimale per la maggior parte degli “endemismi” segnalati nell’area ed un’alternativa alla vegetazione rigogliosa del vicino cono vulcanico del Monte Amiata. Sulla cima, ad accogliere il visitatore vi sono i resti architettonici della corrente giurisdavidica di fine '800 e l'ampia vista che dalla vetta del Monte Amiata arriva fino al mare sulle isole di Montecristo, Elba e Giglio. 

Sei vuoi porenotare una visita guidata alla Vetta del Monte Labro, vai sezione Prenota un'Escursione e scegli l'attività che fa per te. Le nostre sono guide certificate che sapranno certamente presentarvi al meglio il nostro territorio.

Se invece vuoi costruire il tuo soggiorno su misura vai alla nostra pagina Prenota Hotel e scegli tra i milgiori hotel del Monte Amiata; seleziona una camera e poi personalizza il tuo soggiorno con tanti servizi e attività a disposizione per te.

prenota-alloggio   prenota-escursione

Letto 361 volte Ultima modifica il Giovedì, 15 Giugno 2017 07:47
Tweet
Altro in questa categoria: Borgo di Radicofani »

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo