Chiamaci
(Lun-Ven - 9.00-13.00)
I vini e l’olio, le castagne e i funghi, il miele ed il tartufo, i formaggi, i prodotti da forno, la cinta senese...
Il Monte Amiata, antico vulcano, si distingue e differenzia in cucina grazie ad una moltitudine di prodotti unici e caratteristici che fanno della sua enogastronomia uno scrigno prezioso da scoprire: risalendo lungo le sue pendici dalle propaggini alla vetta si passa da produzioni di noti vini del Sud della Toscana quali Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano, Morellino di Scansano e Montecucco, a formaggi e carni di qualità (chianina, maremmana, cinta senese) a prodotti del bosco sempre più specifici ed inconfondibili come l’Olivastra Seggianese e la Castagna Amiatina IGP, funghi, tartufi ed erbe aromatiche. Degne di nota sono poi le produzioni di miele e prodotti da forno alcuni dei quali hanno già ottenuto importanti riconoscimenti come il biscotto salato di Roccalbegna DOP.
A tanta varietà di prodotti corrisponde una radicata tradizione di coltivazione ed una cultura enogastronomica ricca come dimostrano anche le numerose manifestazioni culinarie che animano la montagna.
A seguire troverete alcune proposte di tour enogastronomici che vi permetteranno di scorpire il nostro territorio attraverso i suoi prodotti tipici e le sue tradizioni, ideati appositamente per coloro che amano i piaceri della tavola ed i viaggi all’insegna del gusto.