La visita al centro storico di Piancastagnaio e alla sua Rocca Aldobrandesca consente di ammirare il panorama sulla valle del Paglia, fino ai Monti Cimini e, nelle terse giornate invernali, arrivare con lo sguardo fino alle cime innevate degli appennini, dominate dal massiccio del Gran Sasso d'Italia.
La storia del borgo di Piancastagnaio è simile a quella di altri piccoli centri sul Monte Amiata: di proprietà della vicina Abbazia di San Salvatore, la zona passò sotto il dominio degli Aldobraneschi che la fortificarono durante il periodo dell’incastellamento per poi rimanere sotto il controllo dei vari feudatari che si susseguirono fino alla fine del 1700.
Suddiviso in quattro contrade che ogni anno ancora si sfidano nel partecipato ‘Palio’, il centro storico di Piancastagnaio ricorda nella sua struttura e nei palazzi tutte le fasi di questa sua storia. La sua particolarità consiste nell’affascinante ‘Rocca’ Aldobrandesca dalla quale è possibile godere di una vista esclusiva sul piccolo borgo e sulla circostante valle del Paglia.
Se vuoi prenotare un soggiorno sul Monte Amiata vai alla pagine di prenotazione o visita la sezione dei Viaggi Culturali per le nostre proposte di soggiorni all inclusive.
Se invece vuoi maggiori informazioni sulla visita al Borgo Storico di Piancastagnaio, contattaci e saremo lieti di organizzare una visita per te.